L’energia è preziosa
Come risparmiare energia elettrica in casa nonostante il caldo.
- TEMPO DI LETTURA: 10 MIN
-

Quando il caldo estivo si fa sentire…
a risentirne non è solo l’umore e la voglia di fare, ma anche i costi sulla bolletta della luce, che mal si abbinano alle spese per le vacanze estive. Con 35 gradi percepiti in molte città italiane, il consumo dei condizionatori sale alle stelle in questo periodo, con un aumento vertiginoso del consumo energetico annuo del condizionatore.
Ma com’è possibile risparmiare energia elettrica e salvaguardare l’ambiente senza trasformare la casa in un forno? Ecco alcuni trucchi per risparmiare energia elettrica e godersi una delle stagioni più belle dell’anno senza l’angoscia della bolletta. Ma prima un passo indietro.
Se quest’anno hai deciso di utilizzare il mese si agosto per ristrutturare la tua abitazione o stai pensando di cambiare sistema di condizionamento, ci sono alcune accortezze che possono migliorare a monte la tua gestione energetica. Ecco le keyword da tenere in considerazione per risparmiare energia elettrica.
Stai ristrutturando?
4 trucchi per risparmiare energia elettrica
#CONDIZIONATORI A BASSO CONSUMO
Gli elettrodomestici in generale e i condizionatori ad alta efficienza energetica consentono un risparmio di energia elettrica e un minore impatto sull’ambiente. La spesa iniziale è senza dubbio più elevata, ma scegliere un impianto in classe energetica A+++ ti permette, su base annuale, un notevole risparmio economico.

Come risparmiare da subito sul condizionatore

#CONTROLLO FILTRI
Sembra un consiglio scontato, ma presi dalla fretta delle attività quotidiane spesso si dimentica di eseguire un controllo dei filtri. Se sporchi, aumentano il consumo del condizionatore e quindi i costi in bolletta, mentre un impianto di condizionamento pulito e ben manutenuto è più efficiente a tutti i livelli, anche per la salute di chi abita gli spazi. Periodicamente quindi fai controllare il tuo impianto da un tecnico specializzato: sosterrai un costo in più che però sarà ammortizzato in bolletta
#DEUMIDIFICATORE E VENTILATORE
Per combattere il caldo non esiste solo il condizionatore, ma un mix di possibilità che probabilmente già possiedi in casa tua.
Per esempio il deumidificatore: l’umidità peggiora la sensazione di calore e di afa, ma sfruttare questa funzione già presente sul condizionatore consente di consumare meno energia elettrica e di percepire un sollievo immediato rispetto al caldo percepito. Ma non solo.
Anche abbinare aria condizionata e ventilatore è un buon metodo per ridurre drasticamente i consumi dei condizionatori: il ventilatore, infatti, consuma 15 volte meno rispetto alla climatizzazione. Dopo aver rifrescato gli ambienti col condizionatore spegnilo e a finestre chiuse accendi il ventilatore, l’aria fresca si diffonderà in tutta la casa con lo stesso livello di comfort.

#ILLUMINAZIONE
Com’è ormai risaputo, le lampade a LED consumano meno delle classiche lampadine a incandescenza, ma quello che forse non tutti sanno è che queste lampade non producono calore, sono quindi l’ideale quando tutta la famiglia è in casa la sera e le luci di molte stanze sono accese contemporaneamente. Se però hai optato per lampade non a LED, ricordati di spegnerle quando esci dalla stanza: non solo consumano energia e impattano sull’ambiente, ma sono un’inutile fonte di calore.


#NON SURRISCALDARE
Per risparmiare l’energia del condizionatore ci sono tanti piccoli accorgimenti che ti aiuteranno a mantenere la casa più fresca in modo intelligente. Per esempio evita di accendere nelle ore più calde i grandi elettrodomestici come lavastoviglie o lavatrice, sfrutta la ore serali per queste operazioni. Anche il forno è un elettrodomestico ma utilizzare poco durante i periodi caldi: come gli altri due surriscalda l’aria della tua abitazione aumentando il consumo del condizionatore.
Per un clima ideale in casa tua e un risparmio di energia elettrica, dai un’occhiata anche alla guida che il Ministero della Salute ha redatto dal titolo “Come migliorare il microclima delle abitazioni durante l’estate. Regole per l’uso corretto degli impianti di aria condizionata”.
“Se aggiungi poco al poco, ma lo farai di frequente, presto il poco diventerà molto”.
Esiodo
Articoli correlati
Devi scegliere una pompa di calore e hai dubbi su potenza e consumi? Scopri le domande e risposte più frequenti su Desivero!
Read MoreDevi scegliere uno scaldabagno o hai dubbi su funzionamento e consumo? Leggi le più frequenti domande e risposte di Desivero.
Read More