Ruggine nella vasca da bagno: ecco come toglierla

La tua vasca presenta della ruggine e non sai come rimuoverla? Scopri allora come togliere la ruggine dalla tua vasca con rimedi naturali.

  • TEMPO DI LETTURA: 4 MIN
  • Love2

La vasca da bagno è sicuramente uno degli elementi più amati tra quelli presenti in casa. D’altronde, regalarsi un bagno caldo dopo una lunga giornata di lavoro è un piacere irrinunciabile, un momento di relax che sa sciogliere i muscoli e le tensioni. È insomma una vera e propria coccola tanto per il corpo quanto per la mente; a patto, però, che la nostra vasca non sia solo bella da vedere e dal comfort invidiabile, ma anche mantenuta nelle migliori condizioni possibili.

Questo non è sempre facile da fare. Anche se abituati ad una pulizia regolare e profonda, sulla nostra vasca potrebbero presentarsi sgradevoli e antiestetiche striature arancioni, che di solito vanno inevitabilmente a macchiarla in prossimità dello scolo o del rubinetto.

Fortunatamente, per i problemi di ruggine esistono diversi rimedi naturali e a basso costo. Con gli esperti Desivero, vediamo quindi come togliere la ruggine dalla vasca da bagno in modo efficace e senza il rischio di rovinarne la superficie.

Perché rimuovere la ruggine dalla vasca da bagno?

Prima ancora di capire come togliere la ruggine dalla vasca da bagno con le soluzioni di Desivero, è bene chiarire perché è sempre opportuno rimuoverla dagli oggetti che utilizziamo quotidianamente. La ruggine viene prodotta tramite una combinazione di acqua, anidride carbonica e ossigeno, che, se accidentalmente a contatto con una superficie ferrosa, possono corrodere e compromettere esteticamente e funzionalmente la stessa vasca.

Si tratta insomma di una inevitabile conseguenza dell’ossidazione spesso dovuta al calcare presente nell’acqua. E se viene naturale chiederci “come posso togliere la ruggine dalla vasca da bagno?”, allo stesso modo dovremmo prevenire e ridurre l’insorgenza di questo problema.

Uno dei metodi più apprezzati per prevenire la formazione della ruggine su ferro, acciaio e ghisa è la zincatura, in alternativa può essere usata una apposita vernice protettiva formulata con l’ossido di piombo. Ricordiamoci anche di fare una manutenzione giornaliera della vasca, risciacquandola con acqua pulita e calda dopo ogni uso, per poi asciugare il tutto con un panno in microfibra.

Come togliere la ruggine dalla vasca da bagno

Le striature che vediamo comparire vicino ai rubinetti sono molto spesso causate dalla ruggine. Ma questa non è l’unico nemico della nostra amata vasca da bagno: succede infatti che si formino anche dei depositi di calcare che tendono a scurirsi e ad assumere il caratteristico color marrone con l’usura e il passare del tempo.

Proprio per questo, ora vedremo come si toglie la ruggine dalla vasca da bagno grazie a pochi e semplici rimedi naturali, e qualche consiglio per dire addio alle macchie di calcare.

Rimuovere la ruggine dalla vasca da bagno con sale e limone

A questo punto, possiamo capire come togliere la ruggine dalla vasca da bagno, impiegando solo mezzi naturali ed economici, e quasi sicuramente già a disposizione nella nostra casa. Il più efficace, anche contro le ossidazioni più persistenti, è un composto molto semplice fatto di sale e limone, che farà tornare la vasca come nuova.

Ci basterà mescolare un cucchiaio di sale grosso, uno di sale fino, e il succo filtrato di un limone. La ruggine andrà a sciogliersi grazie all’acidità del limone, mentre la consistenza ruvida del sale ci aiuterà a grattare via i residui con un panno morbido.

In alternativa, è possibile spargere il sale all’interno della vasca asciutta e usare un mezzo limone per poter rimuovere le striature di ruggine, proprio come se stessimo impiegando una normale spugna. Lasciamo agire il sale e il limone per circa mezz’ora, per poi risciacquare tutta la vasca.

Rimuovere le macchie di calcare con il bicarbonato

Quando, assieme alla ruggine, la vasca da bagno presenta delle macchie ostinate di calcare, possiamo ricorrere anche al bicarbonato, noto per le sue proprietà, in combinazione con acqua e aceto di vino bianco – o di mele, a seconda dell’odore che più ci piace.

Spargiamo il sale nella vasca asciutta e spruzziamo la soluzione di acqua e aceto, lasciando agire per circa 20 minuti. Poi strofiniamo con una spugna morbida fino ad ottenere una sorta di pasta, da lasciare in posa per 15 minuti prima di sciacquare tutto e asciugare con un panno in microfibra.

Se questa soluzione non dovesse funzionare, possiamo usare dei vecchi asciugamani imbevuti di acqua, bicarbonato e aceto. Mettiamoli sopra le macchie e lasciamoli agire per 2 ore, poi risciacquiamo la vasca da bagno con dell’acqua tiepida. In qualsiasi caso, non usiamo assolutamente delle spugnette o delle polveri abrasive, perché potrebbero graffiare e danneggiare la superficie della vasca.

DEVI ACQUISTARE UNA NUOVA VASCA DA BAGNO? CONSIDERALO FATTO.

Articoli correlati

Guida Pratica: Come Fare il Vuoto al Condizionatore Efficienza e Risparmio

Tecnologia e how to
Sapere come fare il vuoto al condizionatore è essenziale per garantire l’efficienza e la durata del sistema. Questo processo elimina aria e umidità interne, prevenendo malfunzionamenti. In questo articolo troverai... Read More

Come funziona un condizionatore: guida completa al raffreddamento dell’aria

Tecnologia e how to
Come funziona un condizionatore? Il suo obiettivo è quello di raffreddare l’aria interna trasferendo il calore all’esterno attraverso un ciclo di refrigerazione con un fluido speciale. Scopriamo insieme come funzionano... Read More

Consumi Condizionatore: Come Risparmiare Energia e Denaro

Tecnologia e how to
Vuoi sapere quanto consuma il tuo condizionatore e come risparmiare sulla bolletta? In questo articolo scoprirai quanto consumano i condizionatori, i fattori che li influenzano e dei consigli per ridurre... Read More

©2017 Tutti i diritti riservati - www.desivero.com