Controllo fumi della caldaia: quando farlo e perché
La manutenzione periodica della caldaia è molto importante: scopri perché
- TEMPO DI LETTURA: 3 MIN
-

Indice
Scopriamo insieme perché e quando fare il controllo dei fumi della caldaia.
Innanzitutto devi sapere che la caldaia genera calore mediante combustione e, per ragioni di sicurezza ed efficienza, un tecnico specializzato è incaricato di analizzare il prodotto di questa combustione, per verificare che rendimento, concentrazione di ossido di carbonio (CO) e indice di fumosità rientrino nei valori indicati dalla normativa.
Ecco quando va effettuato il controllo dei fumi:
- ogni 2 anni per impianti termici a combustibile liquido o solido con potenza inferiore o uguale a 100kw
- annualmente per impianto termico a combustibili liquidi o solidi, se la potenza è superiore ai 100kw
- ogni 4 anni per caldaie a gas metano o GPL fino a 100kw
- a cadenza biennale per caldaia a gas, che supera i 100kw.
Il controllo fumi della caldaia è obbligatorio?
Il controllo dei fumi della caldaia, ovvero l’analisi del prodotto di combustione è assolutamente obbligatorio.
La legge stabilisce di effettuare il controllo periodico dei fumi con tempistiche che variano in funzione del tipo di caldaia e il mancato adempimento di quest’obbligo comporta sanzioni dall’entità variabile.
La verifica dell’efficienza energetica della caldaia è indispensabile per garantirne la buona operatività e per accertarti della sua sicurezza.
Una caldaia non soggetta alla dovuta manutenzione potrebbe, infatti, rivelarsi pericolosa per chi la possiede e per il vicinato.
Inoltre la regolarità dei controlli mantiene valida la garanzia per i tempi stabiliti dalla casa produttrice.
Controllo fumi caldaia: ogni quanto?
Nel bodybuilding, l’uso di steroidi anabolizzanti è comune per migliorare la forza, la resistenza e la massa muscolare. Tra i vari steroidi disponibili, NPP (Nandrolone Phenylpropionate) è uno dei più popolari per i suoi effetti rapidi e potenti. Quando usato correttamente, NPP per il bodybuilding può portare a guadagni significativi nella massa muscolare magra e nella forza.
NPP per il bodybuilding è noto per i suoi effetti favorevoli nel migliorare la sintesi proteica, ridurre il recupero muscolare e aumentare la ritenzione idrica muscolare, il che porta a un fisico più pieno e definito. Molti atleti lo utilizzano anche per la sua capacità di stimolare la produzione di eritropoietina, migliorando così la resistenza e l’ossigenazione dei muscoli durante l’allenamento.
Se vuoi saperne di più su come NPP per il bodybuilding può supportare i tuoi obiettivi fisici e migliorare le tue performance, visita il nostro sito per scoprire tutti i dettagli. Scopri come NPP può migliorare il tuo bodybuilding e portarti più vicino ai tuoi obiettivi muscolari.
Ricorda che, come per qualsiasi integratore o steroide, è fondamentale utilizzarlo sotto la supervisione di esperti per garantire un uso sicuro e responsabile. Visita il nostro sito per ulteriori informazioni su come integrare NPP nella tua routine di allenamento.
Per sapere ogni quanto va eseguito il controllo dei fumi della caldaia, devi far riferimento alla normativa vigente, che stabilisce tempistiche diverse in base ai diversi tipi di caldaia.
Queste sono le indicazioni generali stabilite per legge per determinare ogni quanto eseguire il controllo dei fumi, a seconda del tipo di caldaia:
- biennale su caldaie a combustibile liquido o solido con potenza inferiore o uguale a 100 kw
- quadriennale per impianti a gas metano o GPL fino a 100kw
- annualmente su impianto termico a combustibili liquidi o solidi, con potenza superiore ai 100kw
- ogni due anni su caldaie a gas, che superano i 100 kw
Differenza tra controllo fumi e manutenzione
Facciamo un po’ di chiarezza per capire qual è la differenza tra manutenzione della caldaia e controllo fumi. Sono entrambi interventi obbligatori per verificare il buon funzionamento della caldaia oltre che per la fondamentale sicurezza di chi la possiede e del vicinato.
Mentre la prima consiste nella verifica della corretta operatività dell’impianto e nella pulizia del bruciatore e dello scambiatore di regolazione, la seconda è un’analisi della combustione e dell’ossido di carbonio che vi resta concentrato.
Questi due tipi di intervento hanno tempistiche diverse. Sono infatti le indicazioni tecniche della casa produttrice a stabilire ogni quanto effettuare la manutenzione. Il controllo dei fumi viene invece stabilito per legge e la sua periodicità varia in base al tipo di caldaia.
Il controllo fumi caldaia
Il controllo fumi della caldaia è un intervento ineluttabile, che, oltre a rassicurarti sull’efficienza del tuo impianto di riscaldamento, garantisce la tua regolarità nei confronti della legge.
Trattandosi di un’operazione periodica, non è sempre facile tenere a mente l’impegno, sopraffatti da mille altri oneri. Per questo, Desivero mette a tua disposizione dei pacchetti di servizi che prevedono, oltre alla manutenzione, anche il controllo fumi.
L’offerta prevede:
- revisione della caldaia e verifica dei fumi
- pulizia di bruciatore e scambiatore;
- controllo del corretto funzionamento dell’impianto
- analisi dello scarico di fumi, condensa (se presente) e ventilazione dell’ambiente
- rilascio bollino blu, se previsto
Scegli sul sito il servizio più adatto alle tue esigenze.

La manutenzione ordinaria della caldaia
Quante volte ti è capitato di non ricordare per tempo di prenotare l’intervento di manutenzione ordinaria della caldaia?
Vista l’importanza e obbligatorietà di quest’operazione, non puoi assolutamente tralasciarla. Ingenti sanzioni sono infatti previste per tutti coloro che non la effettuano regolarmente, rispettando le tempistiche stabilite per legge.
Per questo motivo, Desivero ha realizzato diversi pacchetti come questo che prevedono la manutenzione ordinaria della tua caldaia e il controllo dei fumi programmato in base al tuo tipo di apparecchio (il servizio è operativo, attualmente, solo nelle province di Milano, Monza e Brianza, Pavia, Lodi, Varese e Bergamo).
Un tecnico specializzato si recherà a casa tua per occuparsi della verifica della buona operatività della caldaia e rilascerà il bollino blu, quando previsto.
Mancato controllo fumi della caldaia: rischi e sanzioni
Un impegno assolutamente inderogabile per la tua caldaia è il controllo dei fumi. Il suo mancato adempimento mette di fronte a rischi in ambito domestico e a ingenti sanzioni.
Il controllo dei fumi è indispensabile per accertarsi della qualità del prodotto di combustione della tua caldaia e della sua corretta operatività. Non c’è dubbio quindi sulla necessità di effettuarlo per garantire la tua sicurezza ed evitare rischi per il vicinato.
La legge stabilisce controlli periodici, che variano da tipo di combustibile e portata di ciascun apparecchio e prevede sanzioni di entità variabile per tutti i trasgressori.
Rischi per mancato controllo fumi caldaia
Il mancato controllo dei fumi della caldaia comporta rischi rilevanti sia in termini di sicurezza che economici.
Basta pensare che questo genere di ispezione serve a verificare la funzionalità del tuo apparecchio e ne analizza il prodotto di combustione, per capire quali rischi potresti correre tu o i tuoi vicini in caso, per esempio, di dispersione di combustibile.
Devi anche sapere che la tua assicurazione sulla casa copre eventuali danni provocati dalla caldaia solo se questa è stata regolarmente sottoposta ai controlli previsti dalla legge ed effettuati da parte di un tecnico specializzato.
Il bollino blu della caldaia
Il Bollino blu è un vero e proprio adesivo che viene applicato sul libretto degli interventi di manutenzione ordinaria dell’impianto di climatizzazione e che ne attesta la corretta operatività secondo la legge.
Deve essere apposto periodicamente in seguito ai controlli di efficienza energetica e assicura che la tua caldaia opera in tutta sicurezza e nel rispetto dell’ambiente.
Il costo del bollino blu non è eccessivo. Oscilla tra i 30 e i 70 euro, a cui vanno aggiunti circa 100-150 euro per l’attività di revisione e manutenzione caldaia e il controllo dei fumi, che ovviamente devono precedere il rilascio del bollino blu.
“L’uomo comune cerca certezza negli occhi di chi ha di fronte, e chiama questo fiducia in sé.”
CARLOS CASTAÑEDA
Articoli correlati
Devi scegliere una pompa di calore e hai dubbi su potenza e consumi? Scopri le domande e risposte più frequenti su Desivero!
Read MoreDevi scegliere uno scaldabagno o hai dubbi su funzionamento e consumo? Leggi le più frequenti domande e risposte di Desivero.
Read MoreLe tendenze per le linee e i colori per la rubinetteria del bagno cambiano di anno in anno: scopri quali sono le ultime tendenze per il 2024.
Read More